In cosa consiste la visita fisiatrica?
La visita fisiatrica è un'importante tappa del percorso riabilitativo di un paziente in seguito ad un trauma, a una patologia, a un processo infiammatorio o un intervento chirurgico a carico [...]
La visita fisiatrica è un'importante tappa del percorso riabilitativo di un paziente in seguito ad un trauma, a una patologia, a un processo infiammatorio o un intervento chirurgico a carico [...]
Abbiamo già parlato di cosa fare (o non fare) prima di un prelievo del sangue, ma anche per gli esami delle urine ci sono dei piccoli accorgimenti che ci possono [...]
Il mal di schiena è uno dei dolori più riscontrati da tutti, uomini e donne indifferentemente. Almeno una volta nella vita chiunque si lamenta di questo tipo di dolore. Ma [...]
Il kinesio taping è un sistema riabilitativo che non deve essere confuso con la "moda" di indossare cerotti colorati. Il kinesio taping infatti ha portato una rivoluzione nel mondo della [...]
Il comportamento del paziente prima degli esami del sangue influisce in modo considerevole sull'esito del prelievo stesso; alcuni comportamenti errati possono infatti sfalsare i risultati. Per questo è necessario seguire [...]
La magnetoterapia è una pratica non invasiva che sfrutta l’azione delle onde elettromagnetiche per portare benefici al paziente alleviando i dolori muscolari e articolari. Semplificando i termini tecnici, la magnetoterapia [...]
La massokinesiterapia (oppure massochinesiterapia o massokinesi) è una tecnica terapica che unisce i benefici dei massaggi ai vantaggi di una ginnastica localizzata, passiva o attiva a seconda della patologia. Questo [...]
La ionoforesi è una tecnica di somministrazione di farmaci attraverso la pelle. Infatti è una tecnica elettroterapica che, attraverso una corrente continua prodotta da un'apposita apparecchiatura, riesce a somministrare il [...]
La Tecarterapia, o più semplicemente Tecar, è un trattamento elettromedicale che permette un recupero più veloce in caso di lesioni, traumi o infiammazioni all'apparato muscolo-scheletricho. Viene utilizzata soprattutto in fisioterapia in quanto [...]
La fisiokinesiterapia è una branca della fisioterapia che si occupa della riabilitazione motoria del paziente dopo un trauma: è un percorso terapico che comprende sia l'intervento diretto del fisioterapista sul [...]